Tecnologia – Comparto in lieve rialzo, Stm +0,7%

Il Ftse Italia Tecnologia ha archiviato la seduta in rialzo dello 0,4%, sovraperformando l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (-0,1%) ma non il Ftse Mib (+1,2%).

Il principale listino milanese, così come gli altri benchmark europei, ha messo a segno un discreto rimbalzo dopo le perdite di venerdì scorso, spinto dall’approvazione al Senato Usa della proposta di riforma fiscale di Trump. Focus di giornata anche sull’incontro, conclusosi con un nulla di fatto, fra Theresa May e i vertici UE per esaminare lo stato delle trattative sulla Brexit e passare alla seconda fase di negoziazioni. L’euro/dollaro cala in area 1,186 sostenendo i titoli maggiormente esposti al biglietto verde.

A Piazza Affari la big cap Stm termina a +0,7%, bruciando gran parte dei guadagni della giornata nel finale in scia ai nuovi realizzi sui tecnologici e al calo del Nasdaq. L’avanzamento della riforma fiscale infatti allontana gli investitori dal settore hi-tech in favore di comparti che godranno in futuro di maggiori benefici.

In ribasso la mid cap Reply (-1,4%), premiata per il terzo anno consecutivo da Cisco Reply come “Partner of the Year” sulle tematiche della Cyber Security.

Fra le small cap vendite su Itway (-3,3%). Ben intonata Exprivia (+1,1%), che ha lanciato online la prima piattaforma web per il consulto a distanza di medici specialisti oncologi.

Invariata Tiscali che al 31 ottobre 2017 riporta una posizione finanziaria netta negativa per 195,8 milioni, a fronte di 189 milioni di debiti netti al 30 settembre 2017. Acquisti su Telecom Italia (+1,1%) tra le tlc mentre arretra ancora Acotel Group (-3,4%).

Nel settore dei giochi intanto Igt, quotata a New York, ha annunciato il prolungamento fino al 30 settembre 2028 della concessione in esclusiva alla controllata Lotterie Nazionali Srl delle lotterie istantanee in Italia.