Fca – Il miglior mix prodotto alla base dei risultati 2017

Il gruppo italo americano ha archiviato lo scorso esercizio con ricavi sostanzialmente stabili a 111 miliardi, a fronte dei quali l’Ebit adjusted è aumentato del 16,5% a circa 7 miliardi grazie soprattutto al miglioramento del mix prodotto. La forte performance operativa ha consentito un balzo dell’utile netto adjusted del 50% a 3,77 miliardi e una generazione di cassa che ha contribuito a ridurre il debito di 2,2 miliardi a 2,4 miliardi. I target 2018, infine, confermano gli obiettivi del piano industriale e risultano superiori al consensus fornito da Bloomberg.

Fca ha chiuso il 2017 con ricavi pari a circa 111 miliardi, sostanzialmente in linea all’anno precedente (+1% a parità di cambi), con la flessione registrata in nord America parzialmente compensata dal buon andamento in area Emea e in sud America.

Nel dettaglio, in area Nafta il fatturato è diminuito di circa il 4%, principalmente a causa di un effetto cambi negativo, di minori consegne per la riduzione dei volumi per le flotte e all’uscita di produzione di alcuni modelli, in parte compensati da maggiori consegne per i marchi Ram e Alfa Romeo e dei modelli Jeep Grand Cherokee e della nuova Jeep Compass.

In calo anche l’area Apaca dell’11% a 3,25 miliardi, mentre in area Latam i ricavi sono aumentati del 29% a 8 miliardi e in area Emea del 4% a 22,7 miliardi. Positivo, infine, il contributo di Maserati, che ha segnato un +17% a 4,06 miliardi.

A fronte di un fatturato sostanzialmente stabile, l’Ebit adjusted è cresciuto del 16,5% a 7,05 miliardi con un ros al 6,4% (+90 basis points), principalmente grazie a un miglior mix prodotto soprattutto in nord America.

La forte performance operativa ha consentito un balzo dell’utile netto adjusted del 50% a 3,77 miliardi, dopo oneri finanziari netti in calo di 0,5 miliardi principalmente per la riduzione del debito.

Dal lato patrimoniale, infatti, l’indebitamento netto industriale è diminuito dai 4,6 miliardi del 31 dicembre 2016 a 2,4 miliardi, anche grazie a una generazione di cassa pari a 1,6 miliardi al netto di investimenti per 8,7 miliardi.

Infine, i target 2018 confermano i principali obiettivi del piano industriale e risultano superiori al consensus fornito da Bloomberg. In particolare, Fca prevede ricavi pari a 125 miliardi (116,9 miliardi il consensus), Ebit adjusted superiore a 8,7 miliardi (7,7 miliardi il consensus), utile netto adjusted pari a 5 miliardi (4,4 miliardi il consensus) e liquidità netta industriale per 4 miliardi (2,2 miliardi il consensus).