A2A – Via libera della Commissione Ue al Capacity Market in Italia

Questa mattina l’organo esecutivo dell’Unione europea ha reso noto di aver dato il proprio parere positivo all’introduzione del meccanismo di capacità nei mercati elettrici di Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia e Polonia.

La Commissione Ue ritiene che le regole di questi sei Paesi europei in tema di capacity market, non soltanto sono conformi alla normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato, ma possono anche contribuire a salvaguardare la disponibilità delle forniture di energia elettrica. È, tuttavia, necessario che queste norme siano implementate in modo da evitare pericolose distorsioni della concorrenza nei mercati dell’energia.

Nel dettaglio, in Germania e Belgio il meccanismo di capacità riguarda le riserve strategiche temporanee disponibili solo in caso di emergenza, mentre In Francia e Grecia implica dei contributi all’utenza al fine di ridurre i consumi di elettricità in orari di carenze energetiche.

L’Italia e la Polonia sono state autorizzate a istituire meccanismi necessari ad affrontare problemi di fornitura a livello strutturale. La Commissione di Bruxelles ha preso atto che in questi due Paesi le misure definite permetteranno anche di contenere i costi per i consumatori, grazie ad aste competitive organizzate periodicamente per l’assegnazione dei contratti di capacità. In Italia, le prime aste dovrebbero partire il prossimo autunno e tra le società quotate a piazza Affari, A2A dovrebbe essere tra i maggiori beneficiari.