Tecnologia – Comparto in calo, vendite anche su Tim

Seduta in rosso per il Ftse Italia Tecnologia, che ha archiviato la giornata precedente a -2,7%, sottoperformando l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (-2,4%) e al Ftse Mib (-2,1%).

Il listino milanese ha chiuso in calo come gli altri benchmark europei, in un’altra giornata negativa per l’azionario sui timori di inasprimento delle politiche montarie. Cambio euro/dollaro in area 1,24.

Nel settore IT di Piazza Affari la big cap Stm archivia gli scambi in calo del 2,8 per cento. Nel 2017 le vendite mondiali di microchip, pari a 412,2 miliardi di dollari, sono cresciute del 21,6% rispetto all’anno precedente, toccando un nuovo record storico. Lo rende noto la Semiconductor Industry Association (SIA), organismo che rappresenta le principali aziende statunitensi nel settore della produzione, progettazione e ricerca di semiconduttori. Battute anche le previsioni di WSTS, organo che fornisce statistiche di mercato per l’industria dei semiconduttori, che si aspettava nel 2017 vendite pari a 408,7 miliardi di dollari.

La mid cap Reply termina a -0,9 per cento mentre Breed Reply, l‘investitore del gruppo Reply con forte coinvolgimento operativo nell’Internet degli Oggetti (IoT), ha dato il via ad una nuova ricerca a livello europeo per identificare opportunità di investimento nell’ambito del IoT.

Fra le small cap avanza It Way (+2%). Nel segmento tlc perde terreno Telecom Italia (-1,7%), dopo i conti della controllata Tim Brasil con utili in aumento del 66% nel quarto trimestre 2017. Intanto, in mancanza di offerte congrue per la cessione di Persidera, Tim starebbe valutando la possibilità di far quotare in borsa la società controllata.