Snam – L’Authority rinvia al 2020 le nuove regole per lo stoccaggio

L’Autorità di regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (Arera) ha spostato di un anno l’inizio del quinto periodo regolatorio relativo all’attività di stoccaggio. Le nuove regole partiranno, pertanto, dal 2020 con il 2019 che sarà un anno transitorio senza cambiamenti, con il parametro Beta unlevered all’interno della formula dell’Allowed Wacc che è stato confermato allo 0,506. Il rapporto Debito/Patrimonio sarà deciso a fine anno per il triennio 2019-2021 in linea con quanto è stabilito per tutti gli altri business regolati.

L’Autorità presieduta da Guido Bortoni ha deciso di rinviare di un anno la nuova regolazione del business dello stoccaggio per introdurre una revisione delle norme sulla qualità del servizio alla luce del prossimo avvio del sistema di regole basato sul Totex, ma soprattutto per allineare il periodo regolatorio dell’attività di stoccaggio a quello del business del trasporto e della rigassificazione.

Ricordiamo che il business dello stoccaggio pesa per oltre il 20% dell’Ebitda complessivo del gruppo Snam che presenterà i conti del 4° trimestre del 2017 il prossimo 14 marzo, insieme al nuovo piano strategico relativo al periodo 2018-2022.