Tecnologia – Telecom Italia positiva (+1,9%) dopo i conti e il nuovo piano

Altra giornata positiva per il settore tecnologico di Piazza Affari, con il Ftse Italia Tecnologia che ha archiviato la seduta precedente a +1,1%, sottoperformando lievemente l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (+1,5%) ma chiudendo sostanzialmente in linea il Ftse Mib (+1,2%).

Il listino milanese risulta ancora uno dei migliori nel Vecchio Continente, mentre a livello internazionale gli investitori restano preoccupati dall’impatto dei dazi annunciati di Donald Trump, dopo le dimissioni di Gary Cohn. Intanto l’attenzione si sposta nuovamente sulle banche centrali, con le decisioni di Bce e Bank of Japan, mentre sul fronte macro si aspettano soprattutto i dati di domani sul mercato del lavoro a stelle e strisce. Sul Forex il cambio euro/dollaro resta in area 1,24.

A Piazza Affari, nel settore IT, la big cap Stm termina a +1,1%, mentre la mid cap Reply avanza dell’1,5 per cento. Intanto Concept Reply, leader sull’Internet degli Oggetti, ha inaugurato il primo Global Test Automation Centre, rivolto alle aziende che intendono automatizzare test di prodotti e servizi accedendovi in modalità As a Service.

Tra le small cap spicca Txt (+4,7%), che ha raggiunto il 9,97% di azioni proprie detenute.

Il focus di giornata si è concentrato tuttavia sulla tlc Telecom Italia (+1,9%), dopo la diffusione dei risultati 2017 e del nuovo piano strategico 2018-20, che punta forte sulla controllata in Brasile e sulla riduzione dei capex. Inoltre il Cda ha conferito ieri sera il mandato all’Ad Amos Genish di avviare il processo di separazione della rete di accesso fissa.