Analisi tecnica – STMicroelectronics: rimbalzo al test delle resistenze

Sulla tenuta del supporto statico individuabile in area 17 euro, le quotazioni dei titoli del leader europeo dei semiconduttori stanno effettuando un deciso rimbalzo, giungendo a ridosso dell’importante resistenza statica posizionata a 18,235 euro. Rimbalzo che deve essere valutato all’interno di un quadro grafico di medio periodo moderatamente ribassista per i corsi delle azioni STMicroelectronics.

A questi livelli il superamento, confermato in chiusura di seduta, della sopracitata resistenza a 18,235 euro potrebbe consentire un allungo in direzione del successivo ostacolo individuabile a 18,57 euro. Al di sopra di questo livello i due obiettivi rialzisti di breve periodo per le quotazioni dei titoli del gruppo guidato da Carlo Bozotti sono posizionabili a 19,03 euro prima e a quota 19,74 euro in seguito.

Lo scenario positivo appena delineato per i corsi delle azioni STMicroelectronics potrebbe essere accantonato nel caso di rottura al ribasso del supporto statico posto a 17,695 euro, con una possibile ulteriore discesa verso il successivo supporto a quota 17,14 euro. Il cedimento di questo livello, confermato in chiusura di seduta, aprirebbe la porta verso i due target ribassisti posti rispettivamente a 16,76 euro prima e a 16,565 euro in seguito.

La performance da inizio 2018 dei titoli STMicroelectronics è pari a +0,1%, mentre il target price medio sulla base dei contributi dei 16 analisti rilevati da Bloomberg è pari a 20,52 euro, con un potenziale rialzista del 12,7 per cento.

Prezzo di riferimento: 18,21 euro

+8,4% è il potenziale rialzista rispetto alla quarta resistenza a 19,74 euro;

+4,5% è il potenziale rialzista rispetto alla terza resistenza a 19,03 euro;

+2,0% è il potenziale rialzista rispetto alla seconda resistenza a 18,57 euro;

+0,1% è il potenziale rialzista rispetto alla prima resistenza a 18,235 euro;

 

-2,8% è la potenziale flessione rispetto al primo supporto a 17,695 euro;

-5,9% è la potenziale flessione rispetto al secondo supporto a 17,14 euro;

-8,0% è la potenziale flessione rispetto al terzo supporto a 16,76 euro;

-9,0% è la potenziale flessione rispetto al quarto supporto a 16,565 euro.