Moda – Retrocede Luxottica (-2,2%) dopo lo stacco della cedola

Seduta poco mossa per l’indice settoriale della moda (-0,9%). Performance al di sotto di quelle dei principali listini europei on il Ftse Mib in progresso dello 0,6% e del corrispondente indice europeo di riferimento (-0,1%). Intanto, sulla Borsa parigina, il titolo del lusso di Hèrmes ha superato, in termini di capitalizzazione, il colosso Kering.

Per quanto riguarda l’agenda macroeconomica, sono stati diffusi gli indici Pmi preliminari di aprile di Eurozona e Stati Uniti. L’attività economica della zona euro continua ad aumentare ad un tasso considerevolmente inferiore rispetto ai mesi precedenti, mentre negli Stati Uniti arrivano indicazioni positive soprattutto per il comparto manifatturiero.

Luxottica è il titolo più trattato durante la seduta. La Big dell’occhialeria perde il 2,2% nella giornata dello stacco della cedola dei dividenti (1,01 euro per azione).

Intonazione positiva invece per Salvatore Ferragamo, che avanza dell’1,2 per cento.

Tra le società Mid Cap, ancora in rosso Ovs (-2,2%), ormai precipitato parecchio sotto il livello di 4,1 euro della quotazione del 2015, accumulando una perdita di quasi il 32% dopo la pubblicazione dei risultati lo scorso mercoledì. Inoltre, il downgrade degli analisti neutralizza eventuali segnali di ripresa in avvio di settimana.

Acquisti su Safilo Group e Stefanel, entrambe in rialzo dell’1,9 % tra le società a minore capitalizzazione.