Moda – Realizzi su Moncler (-3,5%) dopo i buoni conti 1Q18

Sale dello 0,3% l’indice settoriale della moda nella prima settimana del mese di maggio, posizionandosi poco al di sotto della performance registrata da Piazza Affari (+1,7%) e superando il corrispondente indice europeo di riferimento (flat).

A livello europeo, sono stati pubblicati in settimana i dati relativi al primo trimestre 2018 di Hermès e Hugo Boss.

In rialzo dell’1,3% il titolo del colosso dell’occhialeria Luxottica, che alla fine della settimana precedente aveva reso noto il dato sul fatturato del primo trimestre, attestato a 2.136 milioni, al di sotto sia delle stime raccolte da Bloomberg (-0,8%) sia rispetto al pari periodo dello scorso anno (-1,7%).

Andamento opposto invece per Moncler. Arretra del 3,5% il titolo della maison del piumino, che ha pubblicato venerdì sera il dato sul fatturato del primo trimestre 2018, chiuso con 332 milioni di ricavi (+20,2% rispetto al pari periodo 2017), battendo inoltre del 5,6% le stime degli analisti raccolte da Bloomberg che prevedevano una crescita del 13,5 per cento, grazie a fattori straordinari legati alla stagionalità del prodotto di punta del gruppo, quali l’inverno prolungato e la pasqua anticipata.

Mentre in testa al comparto, realizza un progresso dell’1,9% l’ultima società del comparto Big Cap, Salvatore Ferragamo, attesa oggi con la comunicazione dei dati del 1Q18.

Chiudono tutte in territorio positivo le Mid Cap del settore. Segnali di recupero per Ovs (+8,5%) dopo il crollo che nel mese di aprile le ha fatto perdere circa il 24% in seguito alla pubblicazione dei conti.

Tonica l’ottava anche per Tod’s, in avanzo dell’1,3% e Geox (+1,7%).

Tra le società a minore capitalizzazione, denaro su Ratti (+6,3%) e Safilo Group (+3,6%).