Inwit – Crescita a doppia cifra dell’Ebitda e forte generazione di cassa nel 1Q2018

Nei primi tre mesi dell’anno i risultati di Inwit si confermano in progressivo aumento sia in termini di fatturato verso i principali operatori radio, sia di redditività delle infrastrutture. Questi risultati derivano da un ulteriore incremento del rapporto di co-tenancy, dalla prosecuzione del processo di contenimento dei costi di locazione passiva, e dalla progressiva crescita dei ricavi da nuovi servizi.

I ricavi del primo trimestre 2018 si attestano a 95,5 milioni, in crescita del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2017 (+6% al netto di alcuni proventi una tantum).

Nel dettaglio, 65,2 milioni derivano gruppo Tim relativi al contratto di servizio, il Master Service Agreement sui siti oggetto del conferimento; 26,4 milioni da clienti terzi sulle torri oggetto di conferimento, beneficiando anche di alcuni proventi una tantum; 3,9 milioni per l’impatto delle ospitalità su nuovi siti e dei nuovi servizi.

L’Ebitda è pari a 55,3 milioni, con un margine sui ricavi del 57,9% (56,1% al netto di alcuni proventi una tantum) e riflette in particolare l’incremento degli ospiti e la riduzione dei costi di locazione di spazi. Il valore è in crescita del 24,9% (+16% al netto di proventi una tantum) rispetto allo stesso periodo del 2017.

L’Ebit si fissa a 52,1 milioni, con un incremento del 26,1% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente (+16,7% al netto di proventi una tantum).

L’utile netto del periodo registra una nuova punta massima e si attesta a 36,4 milioni, in crescita del 26,4% rispetto al primo trimestre del 2017 (+12,8% al netto di proventi una tantum).

L’indebitamento finanziario netto si esprime in 8,9 milioni (in riduzione di 36,7 milioni rispetto a fine 2017) ed è pari a meno dello 0,1x del valore dell’Ebitda annualizzato.

Gli investimenti industriali del periodo sono pari a 10,8 milioni e sono stati dedicati all’acquisto di terreni e diritti di superficie, la realizzazione di nuovi siti e microcoperture.

Il Recurring Free Cash Flow si è attestato a 47,5 milioni, in crescita del 112% rispetto allo stesso periodo del 2017 (+94,6% al netto di proventi una tantum), beneficiando della forte crescita dell’Ebitda.

Commento

Alla luce dei risultati consuntivi al 31 marzo 2018, la società conferma le linee guida già rese note al mercato: la realizzazione di 500 nuovi siti, 4.000 micro coperture, acquisizione di 1.300 terreni e 1.000 collegamenti backhauling in fibra. Per l’Ebitda Inwit prevede una crescita annua “low teens” (12-14%) con l’obiettivo di raggiungere un rapporto di tenancy di circa 1,9x entro la fine del 2018. Confermati anche i target del piano strategico 2018-2020.

Il mercato delle infrastrutture wireless prosegue nel suo percorso di trasformazione e crescita della domanda di servizi da parte degli operatori mobili e di altri operatori di reti radio.

Gli operatori mobili vedono aumentare i loro Punti di accesso per espandere la copertura del 4G e predisporsi al  percorso dal 4G al 5G. I provider di Accesso Fisso Wireless stanno ampliando le loro reti per incrementare la copertura e migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti. Altri operatori di reti radio sono già sul mercato, e si prevede l’ingresso di nuovi soggetti specializzati su specifiche relazioni prodotto/mercato grazie agli innovativi modelli d’uso resi possibili dal 5G.

Queste dinamiche di mercato, unite alla crescente disponibilità degli operatori a condividere elementi infrastrutturali di rete, portano Inwit a prevedere un’ulteriore crescita del business tradizionale ed una forte accelerazione nei nuovi business.