Generali – Donnet: sviluppo e crescita alla base del nuovo piano

Ottimizzazione finanziaria, sviluppo e crescita degli utili, trasformazione del business model. Saranno questi i tre pilastri del nuovo piano strategico di General che sarà presentato il prossimo 21 novembre, come sottolineato dal Ceo Philippe Donnet in un’intervista.

Il manager ha aggiunto che bisognerà poi decidere quante risorse allocare allo sviluppo e quante alla trasformazione del business.

In merito all’espansione, Donnet nell’intervista ha fatto presente che sarà soprattutto organica, anche se verranno valutate eventuali acquisizioni qualora consentissero di accelerare la crescita.

Il Ceo ha sottolineato che l’Europa presenta diverse opportunità e saranno esaminate in qualsiasi ambito di business per rafforzarsi ulteriormente: danni, vita, asset management, protection e unit-linked. La compagnia triestina mira ad espandersi anche in una parte dell’Asia e in America Latina, con particolare focus su Argentina e Brasile.

In merito al rafforzamento della prima linea manageriale, il Ceo ha ricordato che al momento non è presente un direttore generale, anche se la figura è prevista nello statuto, non escludendo del tutto una possibile nomina in futuro.

Donnet ha confermato l’obiettivo di distribuzione di un monte dividendi cumulato complessivo da 5 miliardi a fine 2018, mentre i nuovi target saranno indicati a novembre con la divulgazione del piano industriale.

Il manager francese non ha voluto commentare i recenti rumor su una possibile partnership con Poste Italiane nel danni, specificando che il gruppo è pronto a intrattenere rapporti con chiunque sottoponga una proposta adatta al proprio business.

In merito all’operatività, l’Ad ha precisato che il Leone di Trieste intende aumentare il contributo all’utile del segmento danni, della protection e dell’asset management. In merito a quest’ultimo, Donnet ha rimarcato l’obiettivo di raggiungere un contributo aggiuntivo di 150 milioni entro il 2020, anche con prodotti combinati con polizze vita, e che a novembre ci sarà un aggiornamento sul nuovo target.