Erg – Utile netto in linea con le attese nel 2° trim. 2018

Nella tarda mattinata di oggi il gruppo guidato da Luca Bettonte ha pubblicato i risultati relativi al periodo aprile-giugno del 2018 da cui emerge una crescita dei ricavi del 2,8% su base annua, superiore alle attese degli analisti raccolte da Bloomberg che si aspettavano, invece, una leggera flessione.

A livello di margini operativi, l’Ebitda si è attestato a 114,2 milioni, in aumento del 6,7% rispetto al pari periodo di confronto (+2% vs consensus), grazie all’incremento registrato dall’idroelettrico che ha compensato la riduzione del termoelettrico e dell’eolico. Inoltre, la maggiore redditività riflette anche l’entrata del gruppo nel campo del fotovoltaico.

L’Ebit si è fissato poi a 46,6 milioni contro i 43 milioni del secondo trimestre dello scorso esercizio (+8,4% a/a e +9,2% vs consensus).

Il risultato netto di gruppo si è attestato a 19 milioni per effetto principalmente dei maggiori oneri finanziari legati alla variazione del perimetro ed è stato sostanzialmente in linea con le aspettative.

Sul fronte dello stato patrimoniale al 30 giugno 2018, l’indebitamento finanziario netto di Erg si è attestato a quota 1,47 miliardi, incalo del 3,2% rispetto alla situazione rilevata alla medesima data del 2017 e sostanzialmente in linea al consensus.

Nel 2° trimestre 2018 gli investimenti sono pari a 13 milioni circa, sostanzialmente stabili su base annua, ma nettamente inferiori rispetto alle previsioni fornite dei broker.

(seguirà approfondimento)