Partenza poco mossa per le Borse europee mentre gli operatori rimangono in attesa della riunione della Bce di giovedì. Inoltre, sullo sfondo permangono le incertezze legate alle tensioni commerciali tra Usa e Cina.
Intorno alle 9:25, a Milano il Ftse Mib è invariato in area 20.940 punti. In lieve progresso anche il Dax di Francoforte (+0,2%) e il Cac 40 di Parigi (+0,2%) mentre è flat l’Ibex 35 di Madrid. Perde leggermente terreno invece il Ftse 100 di Londra (-0,3%).
Sul mercato delle valute, l’euro continua a rafforzarsi nei confronti del dollaro a 1,163 mentre il biglietto verde guadagna terreno nei confronti dello yen a 111,5.
Tra le materie prime, in lieve progresso le quotazioni del greggio con il Wti a 67,7 $/bl (+0,2%) e il Brent a 77,8 $/bl (+0,5%). Stabile invece l’oro a 1.196 dollari l’oncia.
Sull’obbligazionario, infine, lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 229 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 2,71 per cento.
Tornando a Piazza Affari, prosegue il recupero di TELECOM ITALIA (+1,1%), sostenuta anche dall’inizio dell’asta 5G, mentre riparte TENARIS (+1,1%).
In fondo al listino principale, invece, LEONARDO (-1,2%) e MEDIASET (-2,5%), che ritracciano dopo la corsa di ieri.