Gabriele Galateri, presidente di Generali, potrebbe essere riconfermato nella carica quando ad aprile dovrà essere eletto il nuovo cda, dato che quello attuale andrà a scadenza.
Secondo fonti di stampa, i soci potrebbero decidere di modificare l’articolo dello statuto che fissa a 70 anni il limite di età per il presidente. Galateri si accinge a compiere 72 anni.
Gli stessi rumor riportano che i principali azionisti italiani (Francesco Gaetano Caltagirone, la famiglia Benetton, il gruppo De Agostini e Leonardo Del Vecchio) starebbero convergendo su questa strada. Se si arrivasse a una proposta condivisa da parte del nuovo board, anche Mediobanca, primo socio della compagnia triestina con il 13,04%, dovrebbe dare il proprio appoggio, anche per assicurare la stabilità nella governance.
Lo statuto, sempre secondo indiscrezioni di stampa, dovrebbe comunque essere cambiato per recepire i nuovi regolamenti emanati dall’IVASS, l’autorità di vigilanza del settore assicurativo. Per esempio, dovrà essere rivisitato il ruolo dei consiglieri non esecutivi nei comitati.
Si segnala che secondo altri rumor, il Leone di Trieste sarebbe tra i potenziali operatori entrati in gara per una possibile partnership nella bancassurance con il colosso bancario spagnolo Bbva.
L’istituto iberico ha nominato Bank of America-Merrill Lynch per seguire il deal, che potrebbe valere 1,5-2 miliardi e dovrebbe essere perfezionato nel primo semestre 2019.