Tecnologia – Continuano le tensioni sul settore (-1,8%), Stm a -1,8%

Il Ftse Italia Tecnologia ha chiuso la seduta di ieri in calo dell’1,8%, in linea con l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (-1,9%) e il Ftse Mib (-1,9%).

Altra giornata negativa per le borse internazionali, a partire da Wall Street dove prosegue il sell-off sui titoli tecnologici e in particolare sul gruppo Faang (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google) che ha guidato il precedente bull market. Un fattore di incertezza che si somma alle tensioni commerciali e ai dubbi sulla crescita globale.

In Europa focus anche sulla Brexit e sul giudizio della Commissione europea in merito alle leggi di bilancio dei Paesi membri, previsto per oggi. Riflettori puntati ovviamente sull’Italia che rischia l’apertura della procedura di infrazione per violazione dei vincoli sul debito.

Tornando al settore tech, Apple continua a scontare i rumors sul rallentamento della produzione di iPhone a causa di una domanda inferiore alle attese.

A farne le spese, a Piazza Affari, è la big cap Stm che lascia sul terreno l’1,8% in scia alla debolezza dei comparto dei produttori di microchip.

Tornano le vendite anche sulla tlc Telecom Italia (-2,2%), dopo i guadagni di lunedì in seguito alla nomina di Luigi Gubitosi come nuovo Ad.

Ancora in ribasso la mid cap Reply (-2,1%). Prevalenza di segni rossi pure tra le small cap, fra cui chiudono in controtendenza Eems (+3%) e Cad It (+2,2%) mentre le maggiori perdite riguardano Itway (-6,9%) e Gamenet (-6,7%).