Intesa Sanpaolo ha concluso la cessione ad Accenture della quota dell’80,8% di Sec Servizi, società consortile per azioni fra istituti bancari che fornisce servizi tecnologici e applicazioni software alle banche.
Nell’ambito di questa operazione Accenture, si legge in una nota congiunta, acquisirà anche le quote restanti di Sec Servizi attualmente in mano ad altri azionisti. L’obiettivo dell’acquisizione per la società di consulenza è “creare una piattaforma avanzata e innovativa dedicata al settore bancario, per supportare le banche nella transizione verso il digitale”.
Intesa Sanpaolo aveva acquisito Sec Servizi nel 2017 nell’ambito dell’operazione che ha comportato l’acquisizione di determinate attività, passività e rapporti giuridici di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, entrambe in liquidazione coatta amministrativa.
Nel 2017 Sec servizi ha registrato ricavi per 152 milioni e una perdita di 6 milioni, legata ad alcuni accantonamenti per il Fondo Solidarietà Esodi e a svalutazioni da impairment apportate alle immobilizzazioni.
Con questa operazione si consolida il rapporto tra Intesa Sanpaolo e Accenture, da cui acquista servizi di consulenza per una cifra attorno ai 170 milioni e da cui provengono diversi manager It oltre che al Chief It, Digital and Innovation Officer, Massimo Proverbio.