Chiude in positivo la seduta di ieri il Ftse Media Italia (+1,1%). Una performance sostanzialmente allineata al rialzo realizzato dal corrispondente indice continentale di riferimento (+1,3%). Avanza dell’1,3% anche la Borsa di Milano.
Mercati in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e l’intervento del presidente Jerome Powell. Il quarto rialzo dei tassi di interesse del 2018 dovrebbe essere uno scenario ormai scontato, pertanto le attenzioni degli operatori sono rivolte soprattutto alle indicazioni per il prossimo anno. I diversi segnali di rallentamento della crescita globale potrebbero infatti spingere l’Istituto di Washington verso una politica maggiormente cauta.
Dopo l’ok di Bruxelles il Premier Giuseppe Conte ha riferito che tra le misure previste nella manovra è compresa anche l’istituzione di un’imposta sui diritti digitali e che superino determinate soglie.
Mediaset (+0,8%). Secondo rumors di stampa, Vivendi potrebbe essere esclusa dalla distribuzione dell’eventuale dividendo di Mediaset, qualora il prossimo 17 gennaio il Biscione avrà la meglio in aula sul reclamo che Simon Fiduciaria ha mosso nei suoi confronti.
Ben intonata Mondo Tv, mettendo a segno un progresso del 5,7 per cento. Ieri il titolo è stato sospeso diverse volte dagli scambi per eccesso di rialzo e l’ultima performance può essere in parte riconducibile a un recupero dal rosso del 41,2% segnato lo scorso 12 dicembre.
Si ricorda che lunedì la società ha sottoscritto un contratto di licenza con la società finlandese Yleisradio OY (Yle) per la trasmissione della seconda stagione di Robot Trains, coprodotta da Mondo Tv con il gruppo coreano CJE&M.