Il fondo “Fideuram Alternative Investments-Mercati Privati Globali”, lanciato da Fideuram Investimenti Sgr, ha raccolto 384 milioni da 2.800 clienti, per una media di circa 136 mila euro a cliente. Il tutto ad esito del collocamento chiuso dopo due mesi e durato dal 5 ottobre al 14 dicembre 2018.
Il fondo è specializzato sui mercati privati multi/asset (private equity, private debt, infrastructure e real estate) e, nello specifico, investe in società non quotate che hanno un Ebitda tra i 50 e 150 milioni.
La peculiarità del fondo è la soglia di accesso fissata a 100 mila euro e quindi destinato a una clientela non professionale, che intende fare un investimento a lungo termine nell’economia reale.
Per Fideuram Investmenti Sgr si tratta della terza soluzione all’interno della piattaforma Fideuram Alternative Investments, realizzata per consentire l’accesso all’economia reale attraverso investimenti in aziende non presenti sui mercati quotati e in grado di creare valore nel tempo.
Fabio Cubelli, condirettore generale di Fideuram–Intesa Sanpaolo Private Banking ha così commentato: “Investire in strumenti finanziari non quotati, in questo periodo complesso offre il vantaggio di attenuare la volatilità e diversificare, con attenzione e lungimiranza, il patrimonio verso strumenti meno correlati ai mercati quotati, senza rinunciare a un rendimento importante, con un rischio accettabile su un arco temporale di medio/lungo periodo”.