Tecnologia – Ancora acquisti sul settore e su Stm (+1,3%)

Ancora denaro sul Ftse Italia Tecnologia, in rialzo dell’1,1% nella seduta di giovedì. Performance migliore sia rispetto a quella dell’indice di settore continentale, l’Euro Stoxx Tecnologia (-0,3%), sia se confrontata con quella del Ftse Mib (+0,6%).

I benchmark internazionali hanno leggermente rallentato il rally di inizio anno, in assenza di dettagli sulle trattative commerciali tra Usa e Cina. L’ottimismo per il buon esito degli incontri aveva sostenuto i listini nelle scorse sedute ma a quanto sembra le parti si sono limitate a gettare le basi per il proseguimento dei negoziati e l’incertezza è ancora rilevante.

Preoccupano inoltre alcune dinamiche interne ai due Paesi: per quanto riguarda gli Usa, il perdurare dello shutdown parziale in mancanza di un accordo sul budget, mentre l’economia asiatica continua a mostrare segnali di rallentamento, come testimoniato dai dati deboli di ieri sull’inflazione.

Tornando al comparto IT di Piazza Affari, la big cap Stm avanza ancora dell’1,3% dopo il +5,4% della seduta precedente, recuperando pressoché interamente le perdite da inizio anno. Questo nonostante le indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe deciso di tagliare gli attuali piani di produzione dei nuovi iPhone di circa il 10% nel primo trimestre dell’anno, con una contrazione di oltre il 20% su base annua.

Tale richiesta sarebbe stata inviata ai fornitori prima del profit warning dello scorso 2 gennaio e resta la possibilità che le problematiche della Mela possano influire sulla marginalità del colosso dei microchip in vista dei conti del 23 gennaio.

Rimbalza la tlc Telecom Italia (+0,9%), mentre la mid cap Reply termina invariata. Fra le small cap acquisti in particolare su Tiscali (+6,3%) e vendite su Fullsix (-5%).