Generali Deutscheland, controllata tedesca di Generali, ha siglato lo scorso 24 gennaio un accordo con Plug and Play, una società della Silicon Valley aggregatore e sviluppatore di start up, tra le quali quelle che mirano a innovare il settore assicurativo.
Giovanni Liverani, Ceo di Generali Deutscheland, ha commentato: “La partnership con Plug and Play ci darà l’opportunità di comunicare in modo attivo e diretto con un gran numero di società tecnologiche internazionali e innovatori nel settore dell’auto. In questo modo ci stiamo trasformando da pagatore di sinistri a partner e fornitore di servizi al cliente. In linea con la nostra ambizione strategica di gruppo prevista dal piano industriale. È un modo di reinventare l’assicurazione”.
Il manager ha poi fatto presente come l’offerta innovativa di Generali Deutschland riguarda ormai tutti i settori, dalla salute (con Generaly Vitality) alla mobilità (Generali Mobility), passando per la domotica (Generali Domocity) e la cybersecurity.
Nel nuovo piano strategico 2019-2021 presentato il 21 novembre 2018 dal Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, è prevista la destinazione di 1 miliardo per investimenti in innovazione tecnologica.
Infatti, il gruppo intende accelerare nella trasformazione e nella digitalizzazione del modello operativo, proseguendo nella semplificazione dei processi e dell’organizzazione, aumentando l’automazione e l’intelligenza artificiale nelle operazioni core e la quota di polizze completamente digitali.
Intorno alle 09:30 a Piazza Affari il titolo sale dello 0,2% a 15,28 euro, mentre l’indice di settore guadagna lo 0,5 per cento.