Alleanza Assicurazioni, controllata da Generali attraverso Generali Italia, si è posta l’obiettivo di far in modo che la diffusione delle polizze sulla salute diventi sempre più alta e con una maggiore capacità di accesso in Italia.
In un’intervista l’Ad di Alleanza, Davide Passero, ha affermato: “In questi mesi, con Semplice con Alleanza, abbiamo raccolto il doppio di quello che avevamo ipotizzato. Non mettiamo limiti alla crescita e abbiamo piani ambiziosi viste le potenzialità dei nostri consulenti”.
Il manager nell’intervista ha poi aggiunto: “Si tratta di un business ad alto valore sociale. Vogliamo rendere gli italiani più consapevoli dell’esigenza di coprirsi dai rischi con un’offerta semplificata. Alleanza, leader in Italia nel mercato vita grazie alla sua rete capillare, vicina alle famiglie, può avere un ruolo sociale pure in altri rami di attività”.
Suddette polizze, a cinque mesi dall’immissione sul mercato, ha raccolto premi per 12 milioni con un bacino di 30 mila clienti.
Passero nell’intervista ha poi fatto presente che il 2018 è stato l’anno record per la nuova produzione, salita del 10% a 2,4 miliardi.
Dal 2014, anno dell’insediamento dell’attuale Ad, ad oggi l’offerta inerente il ramo vita è stato rimodulata e la gran parte delle polizze emesse sono ibride.
Passero, sempre nell’intervista, ha fatto presente che si stanno mettendo a punto delle novità per le polizze riguardanti la casa, che saranno messe sul mercato nel 2020. “Quest’anno lavoreremo per mettere a punto un’offerta semplice e innovativa abbinata a una consulenza di valore”, ha sottolineato il manager.
L’Ad di Alleanza, infine, nell’intervista ha fatto presente che nel prossimo triennio sono previste 900 assunzioni, di cui 300 nel 2019. “L’intenzione è ridurre il turnover dei giovani che ogni anno la compagnia inserisce nella rete, per questo abbiamo lanciato il programma Generazione Alleanza, introducendo strumenti per formare le persone giuste. Da un anno siamo partiti con Generazione Alleanza e stiamo iniziando a ottenere i risultati previsti”.