Obbligazioni – Tasso Btp decennale sotto il 2,8%, spread in calo a 265 punti

Pomeriggio caratterizzato da una prevalenza di segni positivi tra i principali listini europei con Piazza Affari che fa meglio con un +0,6 per cento.

Una seduta comunque orfana di Wall Street chiusa per la festività del Presidents’ Day e che vedrà quindi volumi inferiori alla media.

Ancora sotto i riflettori il tema del rallentamento economico globale, alla luce anche dei dati diffusi la scorsa settimana sulle vendite al dettaglio statunitensi, con il peggior calo degli ultimi nove anni, e quelli sull’inflazione in Cina, con i prezzi alla produzione che hanno registrato la crescita più moderata (+0,1%) da settembre 2016 e il settimo mese consecutivo di rallentamento.

In considerazione anche di tutto ciò, venerdì scorso, Benoit Coeurè, membro del board della Bce, ha parlato di un possibile nuovo round di operazioni di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO).

A tenere banco inoltre il tema dei progressi nei rapporti tra Usa e Cina, con le due superpotenze che hanno portato avanti in modo proficuo i negoziati che si sono svolti a Pechino la scorsa settimana.

Dichiarazioni in tal senso sono giunte dai due leader Xi Jinping e Trump, con quest’ultimo che ha rimarcato come le due parti non siano mai state così vicine a un accordo commerciale.

Tuttavia da Washington hanno riportato che le trattative sono state “intense e dettagliate”, ma che “rimane ancora molto lavoro da fare”.

Tornando a Piazza Affari, il rendimento del Btp decennale è poco mosso rispetto alla mattinata al 2,77% e al di sotto rispetto al 2,84% di venerdì, con lo spread in calo a 265 punti (-8 bp).

Infine sul forex il cambio euro/dollaro sale 1,1326.