Intesa SP – Incrementare il business danni per aumentare la redditività nel 2019

Intesa Sanpaolo punta a crescere nel business assicurativo danni per aumentare la redditività del 2019 e intende farlo per via organica.

È quanto ha affermato in un’intervista rilascia a Bloomberg Nicola Maria Fioravanti, responsabile del settore assicurativo della banca, il quale ha aggiunto che vede “una crescita a doppia cifra nel settore danni e premi netti più alti nel vita. I nostri risultati sono in linea con gli obiettivi fissati nel piano aziendale”.

Intesa Sanpaolo punta a diventare il quarto maggior gruppo assicurativo non vita in Italia entro il 2021, rispetto alla 13° posizione occupata oggi, e il primo nel ramo non auto.

“Quest’ultimo ha un basso tasso di penetrazione e rendimenti più elevati. Intesa Sanpaolo ha 12 milioni di clienti, quindi c’è un enorme spazio per offrire protezione per la salute, la famiglia e la casa”, ha precisato Fioravanti.

Nel business assicurativo, ha spiegato il manager, non ha piani di acquisizioni in vista “né grandi, né medi, né piccoli”.

La banca investirà 60 milioni entro il 2021, un terzo dei quali nell’anno in corso, per sviluppare la piattaforma digitale, aumentare il business danni e l’organico della divisione assicurativa.

La divisione assicurativa del gruppo, che ad oggi conta circa 850 dipendenti, intende assumere 100 unità a tempo pieno nel 2019. Nel piano 2018-2021 sono previsti circa 500 inserimenti.

L’obiettivo è raggiungere 2,5 miliardi di premi lordi nel ramo non vita nel 2021, dai 500 milioni di fine 2018.