Non si ferma a Piazza Affari la corsa di Fincantieri dopo il +15,9% messo a segno ieri sull’onda di risultati 2018 oltre le attese, soprattutto per quanto riguarda la gestione operativa, e del conseguente upgrade a “buy” da parte di Kepler Cheuvreux.
Intorno alle 10:35, il titolo scambia in rialzo del 6,6% in area 1,26 euro, rispetto al +0,2% del Ftse Italia Mid Cap, proseguendo il recupero dei livelli persi lo scorso novembre.
Ulteriori spunti erano poi arrivati nel corso della conference call in cui Giuseppe Bono, amministratore delegato del gruppo, ha mostrato nuovamente fiducia verso il via libera da parte della Commissione Europea all’acquisizione di Stx-France.
“Lavoreremo con l’UE per impostare la struttura dell’acquisizione al fine di accelerare il processo, che siamo fiduciosi avrà esito positivo” ha infatti confermato il Ceo “Siamo fiduciosi che la transazione riceverà il via libera dal momento che l’acquisizione non
danneggia di fatto la concorrenza nel nostro mercato con nuovi concorrenti che possono entrare”.
Inoltre, il management ha parlato del risanamento di VARD, il cui business crocieristico ha parzialmente frenato il forte sviluppo della divisione Shipbuilding, che dovrebbe raggiungere il breakeven a cavallo tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020.
Si segnala infine che le raccomandazioni sul titolo, sulla base dei dati raccolti da Bloomberg, si suddividono in 4 “buy”, 3 “hold” e 1 “sell” con target price medio a 12 mesi a 1,36 euro, che implica un potenziale upside di circa l’8% rispetto alla quotazione attuale.