Generali – Per Generali Italia raccolta premi di oltre 23 mld nel 2018

Generali Italia, controllata del Leone di Trieste, ha archiviato il 2018 con oltre 23 miliardi di premi complessivi (+4,5% a/a), 1,6 milioni di clienti connessi e, in meno di tre anni, ha portato a termine il percorso di trasformazione che si era prefissata.

Quest’ultimo – sottolinea una nota diffusa in occasione della presentazione della nuova Strategia di Country al 2021 e visionata dalla stampa – prevedeva la semplificazione dei processi chiave, il 100% delle agenzie abilitate alla vendita in digitale e oltre il 50% di polizze emesse digitalmente.

Nel triennio 2016-2018, infine, è stata rinnovata l’offerta: il 65% della nuova produzione vita è a componente ibrida.

Marco Sesana, Ceo di Generali Italia, ha sottolineato che il dividendo distribuito alla casa madre è “più o meno” in linea con quello dello scorso anno, tra 900 milioni e 1 miliardo.

Tra gli obiettivi del piano di Generali Italia al 2021 vi è una crescita in tutti i segmenti di business: sul vita con un aumento del 65% dei premi protection e sul danni con un ribilanciamento del portafoglio con un incremento della componente non auto al 60% (dal 55%) e una crescita dei premi di protezione persona del 20%.

In ogni caso, la strategia sarà fondata su cinque pilastri: consulenza di valore, focus sul cliente, nuova generazione di offerta assicurativa integrata, apertura alle partnership ed evoluzione del modello operativo.

Sono previsti 300 milioni di investimenti e 1.150 assunzioni per raggiungere i target prefissati.