Intesa SP – Scatta il countdown per la presentazione della lista delle fondazioni

Potrebbe essere pronta tra oggi e domani la lista per l’elezione del nuovo cda, cui stanno lavorando le cinque fondazioni azioniste di Intesa Sanpaolo riunite in un patto di consultazione e che sarà sottoposta all’assemblea del prossimo 30 aprile.

“Il termine per il deposito è il 29 marzo e per quella data ci sarà la lista”, aveva affermato nei giorni scorsi Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, azionista della banca con il 4,38% del capitale.

Si va delineando una lista all’insegna dell’equilibrio tra entrate di alto profilo e riconferme di diversi amministratori uscenti, a partire dal Ceo Carlo Messina e dal presidente Gian Maria Gros-Pietro.

Le cinque fondazioni avrebbero già trovato la quadra sui nominativi per la cui presentazione è fissata una scadenza per il 5 aprile.

In rappresentanza della Compagnia di San Paolo, secondo indiscrezioni di stampa, saranno candidati Maria Cristina Zoppo e Bruno Picca, la Fondazione Cariplo avrebbe scelto Paolo Andrea Colombo (attuale vice presidente), Livia Pomodoro, Franco Ceruti, Rossella Locatelli e Milena Teresa Motta.

In merito alle altre fondazioni, Cariparo candiderà Guglielmo Weber e Marina Manna, Carifirenze Luciano Nebbia e Carisbo Maria Alessandra Stefanelli.

Un altro nome che viene riportato dalla stampa è quello di Fabrizio Mosca, che però non viene dato direttamente in quota alla Compagnia di Sanpaolo.

Per quanto riguarda le fondazioni più piccole (Udine, Gorizia, Venezia, La Spezia, Pistoia, Forlì e Lucca), in loro rappresentanza dovrebbe essere indicato Giovanni Gorno Tempini.

A inizio marzo Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo (titolare del 6,79%) Cariparo (che detiene l’1,91%), Fondazione Carifirenze (cui fa capo l’1,85%) e Fondazione Carisbo (che possiede l’1,61%) hanno costituito un patto di consultazione che rappresenta il 16,54% del capitale, per presentare una lista unica in vista della nomina del nuovo board, composto da 19 membri.

Poi ci sarà la lista di minoranza a cui sta lavorando Assogestioni che, secondo quanto riportano i rumor di stampa, potrebbero candidare Gianfranco Carbonaro, Giorgina Gallo e Fabio Vaccarono, un profilo con un’alta esperienza nel mondo della tecnologia.

Intorno alle 12:10 a Piazza Affari il titolo viaggia sulla parità a 2,14 euro, mentre l’indice di settore sale dello 0,4 per cento.