Il Ftse Italia Tecnologia crolla nella giornata di mercoledì a -5,5%, sottoperformando il benchmark di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (-1,4%) e il Ftse Mib (+0,3%).
Milano e Madrid registrano le migliori performance tra le borse europee, sostenute dai rialzi dei titoli bancari in scia ai rumors su possibili misure, da parte della Bce, per limitare l’impatto della politica monetaria accomodante sui bilanci bancari. Il tutto in una giornata ancora caratterizzata dai timori di rallentamento della crescita e dall’attesa per i voti sulla Brexit, aspettando novità dai colloqui commerciali Usa-Cina nel finale della settimana.
Tornando al settore tecnologico di Piazza Affari, la big cap Stm archivia gli scambi in calo del 6,5% scontando il profit warning della tedesca Infineon.
Positiva invece la tlc Telecom Italia (+0,8%) che ha rinviato a dopo l’assemblea del 29 marzo il Cda inizialmente convocato per questo giovedì.
Variazioni contenute per le aziende a media capitalizzazione Reply (-0,1%) e Sesa (+0,5%).
Fra le small cap acquisti su Piteco (+2,7%) mentre arretra Fullsix (-3,6%).