Analisi tecnica – Italgas: a rischio l’attuale quadro grafico positivo

Dopo aver raggiunto nella seduta dello scorso 11 aprile il nuovo massimo storico a 5,638 euro, le quotazioni dei titoli del gruppo guidato da Paolo Gallo hanno invertito la rotta, scivolando nella seduta odierno fino a quota 5,422 euro.

A partire dalla giornata di domani, si potrebbe ipotizzare per i corsi delle azioni Italgas un’ulteriore discesa in direzione della media mobile a 50 sedute, attualmente in transito a 5,3875 euro, al di sotto del quale il deterioramento del quadro grafico di breve e di medio periodo, potrebbe favorire un nuovo scivolone in direzione del successivo supporto posizionato a 5,278 euro. Soltanto nel caso di rottura al ribasso di questo livello, le quotazioni dei titoli del leader nella distribuzione del gas in Italia potrebbero poi dirigersi rapidamente verso un primo obiettivo di breve periodo individuabile a 5,17 euro, al di sotto del quale il successivo target è posizionabile a quota 5,05 euro.

Lo scenario negativo appena delineato potrebbe essere accantonato nel caso di rapido ritorno dei corsi delle azioni Italgas sopra una prima resistenza statica posizionata a 5,53 euro dato che l’allentamento della pressione dei venditori potrebbe favorire un allungo in direzione del sopracitato massimo storico a quota 5,638 euro. L’eventuale superamento, confermato in chiusura di seduta, di questo livello spingerebbe le quotazioni dei titoli del gruppo attivo in un business regolato in territori finora inesplorati, con gli obiettivi che – come spesso accade in questi situazioni  – vengono individuati in corrispondenza di cifre tonde. Sopra 5,638 euro, il primo target rialzista per i corsi delle azioni Italgas è, quindi, individuabile a 5,75 euro, al di sopra della quale il successivo target di breve periodo è posizionabile a quota 5,862 euro, livello che è stato individuato proiettando al rialzo il segmento costruito sul sopracitato massimo intraday dell’11 aprile a 5,638 euro e sul minimo relativo intraday del 27 marzo a 5,414 euro.

La performance da inizio anno dei titoli Italgas è pari al +9,1% (-1,8% nell’intero 2018) e il target price medio sulla base dei contributi dei 19 analisti rilevati da Bloomberg è pari a 5,35 euro, con un potenziale ribassista dell’1,8 per cento.

Prezzo di riferimento: 5,45 euro

 

+7,6% è il potenziale rialzista rispetto alla quarta resistenza a 5,862 euro;

+5,5% è il potenziale rialzista rispetto alla terza resistenza a 5,75 euro;

+3,4% è il potenziale rialzista rispetto alla seconda resistenza a 5,638 euro;

+1,5% è il potenziale rialzista rispetto alla prima resistenza a 5,53 euro;

 

-1,1% è la potenziale flessione rispetto al primo supporto a 5,3875 euro;

-3,2% è la potenziale flessione rispetto al secondo supporto a 5,278 euro;

-5,1% è la potenziale flessione rispetto al terzo supporto a 5,17 euro;

-7,3% è la potenziale flessione rispetto al quarto supporto a 5,05 euro.