Atlantia – 1Q19, ricavi ed Ebitda in linea con le attese

Il Cda di Atlantia ha approvato i risultati al 31 marzo 2019, che includono il consolidamento dei risultati di Abertis, per effetto del perfezionamento in data 29 ottobre 2018 dell’operatore infrastrutturale spagnolo.

Nel primo trimestre i ricavi operativi consolidati di Atlantia sono pari a 2.591 milioni, lievemente al di sopra dei 2,582 miliardi stimati dagli analisti. Il dato segna un incremento di 1.255 milioni su base annua (+4% su base omogenea, escludendo il contributo del gruppo Abertis, +6% su base omogenea pro-forma ipotizzando il consolidamento del gruppo Abertis a partire da inizio 2018).

L’Ebitda ammonta a 1.561 milioni, in linea con le attese (1,562 miliardi) e in aumento di 756 milioni (+3% su base omogenea escludendo il gruppo Abertis e +7% su base omogenea proforma).

L’utile del periodo di pertinenza del Gruppo è pari a 249 milioni (256 milioni il consensus), in crescita di 32 milioni rispetto ai primi tre mesi del 2018 e sconta anche i maggiori oneri finanziari connessi all’operazione Abertis.

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2019 pari a 38 miliardi, sostanzialmente stabile rispetto al 31 dicembre 2018.

Nel periodo in esame il traffico sulla rete autostradale ha fatto segnare un incremento pari al +1,9% in Italia, +5,1% in Spagna, +1,6% in Francia, +2,8% in Polonia, +3,0% in Cile, +2,3% in Brasile. Il traffico passeggeri invece mostra un +3,5% per quanto riguarda Aeroporti di Roma e +4,0% per Aéroports de la Côte d’Azur.

La gestione operativa prefigura per il 2019 un andamento complessivamente positivo con una sostanziale stabilità per il settore autostradale italiano, fermo restando l’impatto sui risultati a fine esercizio che potrebbero essere determinati dalle fluttuazioni dei tassi di cambio ed interesse ed eventuali discontinuità nell’operatività della compagnia aerea di bandiera, oltre che dai potenziali rischi relativi al crollo del ponte di Genova.

(segue approfondimento)