Intesa Sanpaolo ha concluso la prima operazione sul mercato internazionale a valere sul plafond di 5 miliardi di euro destinato a supportare gli investimenti in circular economy.
Il gruppo ha sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di finanziamento pari a circa 200 milioni di euro (circa 175 milioni di sterline) con Thames Water, la principale utility dell’acqua del Regno Unito.
L’operazione è stata conclusa dalla Divisione Corporate & Investment Banking (Cib) della banca, attraverso la filiale Hub di Londra, ed è stata strutturata da Banca Imi, l’investment bank del gruppo, con il supporto del team di Circular Economy di Intesa Sanpaolo Innovation Center, società dedicata all’innovazione e alla diffusione della circular economy.
Mauro Micillo, responsabile Cib di Intesa Sanpaolo e Ad di Banca Imi, ha commentato: “L’impegno in favore della circular economy sta trovando manifestazione concreta: con l’operazione annunciata oggi il gruppo Intesa Sanpaolo supera la somma dei 500 milioni di euro di finanziamenti a supporto di 14 iniziative di primaria importanza”.