Il cda di Generali, riunitosi ieri, ha deliberato di sottoporre all’approvazione della prossima assemblea uno speciale piano azionario a beneficio del Group Ceo Philippe Donnet.
Il piano prevede l’attribuzione gratuita, a favore di Donnet, a luglio 2022, di massime 550.000 azioni Generali (che ai prezzi di ieri valevano 9,1 milioni), subordinatamente al verificarsi delle seguenti condizioni:
- Il mantenimento, da parte del Group Ceo, della titolarità delle 550.000 azioni (rinvenienti da precedenti piani azionari e/o autonomamente acquistate che deterrà in portafoglio a partire dal prossimo settembre) sino al termine dell’attuale mandato;
- Il conseguimento di due specifici obiettivi triennali, fra loro indipendenti (e con
un peso di 50% ciascuno), in termini di Total Shareholders Return (nella misura massima pari a +46%) calcolato nel periodo 20 giugno 2019-20 giugno 2022 e di Earning per Share Growth (nella misura massima pari a +8% di CAGR), calcolato nel periodo 2019-2021; - Il superamento di predeterminate soglie di Regulatory Solvency ratio;
- Il mantenimento della carica di Ad fino al termine del corrente mandato, con perdita di ogni diritto derivante dal piano in caso di cessazione del rapporto di amministrazione, prima di tale termine, per dimissioni volontarie o revoca per giusta causa.
Il piano prevede l’attribuzione delle azioni eventualmente maturate, per il 50%, al termine del periodo di performance e, per il restante 50% decorsi ulteriori due anni.
L’adozione del piano rappresenta una delle componenti variabili della retribuzione dell’Ad, che mira a rafforzare la condivisione degli obiettivi di lungo termine tra gli azionisti e lo stesso Group Ceo attraverso il mantenimento in portafoglio di azioni, la fissazione di obiettivi molto sfidanti di creazione di valore per gli azionisti.