Chiusura poco mossa per il Ftse Italia Tecnologia, che termina a -0,1% sovraperformando l’Euro Stoxx Tecnologia (-0,8%) e il Ftse Mib (-1,1%).
Seduta negativa per le borse europee, in scia alla debolezza di Wall Street e ai persistenti timori legati alla crescita e al commercio, in attesa dell’intervento di venerdì del presidente della Fed, Jerome Powell. In Italia focus sul premier Conte, che ha annunciato l’interruzione del governo e le proprie dimissioni. Spread Btp-Bund in netto calo a 204 punti base.
Tornando al comparto tecnologico, la big cap Stm archivia gli scambi a -0,1%, limitando i danni grazie anche al nuovo rinvio delle sanzioni nei confronti di Huawei annunciato dal segretario americano al commercio Wilbur Ross, mentre la tlc Telecom Italia cede il 2 per cento.
A due velocità anche le mid cap Reply (-0,1%) e Sesa (-1,9%). Fra le aziende a minor capitalizzazione avanza Wiit (+2,3%) mentre arretrano Tinexta (-4,6%), Digital Bros (-3,6%) ed Esprinet (-3%).