Analisi Tecnica – Ferragamo: pressione ribassista ancora elevata

La tenuta dell’importante supporto statico posizionato a 16,955 euro ha consentito alle quotazioni dei titoli della maison fiorentina di effettuare un veloce rimbalzo che, però, non si è spinto in maniera stabile sopra la soglia dei 18 euro.

All’interno di un quadro grafico che rimane negativo nel breve periodo, l’eventuale cedimento di un primo supporto statico posto a 17,54 euro potrebbe così nuovamente far scivolare i corsi delle azioni Ferragamo verso il successivo supporto posizionabile a 17,145 euro, al di sotto del quale il successivo livello da monitorare rimane individuabile a 16,955 euro. Nel caso di rottura al ribasso di questo livello il deciso incremento della pressione dei venditori potrebbe poi far indirizzare rapidamente le quotazioni dei titoli del gruppo presieduto da Ferruccio Ferragamo verso il target di breve periodo posizionabile a 16,50 euro.

L’attuale rimbalzo potrebbe acquisire maggiore consistenza, al contrario, con il breakout di una prima resistenza statica posizionata a 18,14 euro in quanto i corsi delle azioni Ferragamo potrebbero avere via libera fino alla successiva barriera individuabile a 18,62 euro. L’eventuale superamento, confermato in chiusura di seduta, di questo livello potrebbe poi permettere alle quotazioni dei titoli del lusso in esame di registrare un’accelerazione verso un primo obiettivo rialzista di breve periodo individuabile a 19,05 euro, al di sopra del quale il successivo target è posizionabile a quota 19,30 euro.

La performance da inizio anno dei titoli Ferragamo è pari a +1% (-20,3% nell’intero 2018) e il target price medio sulla base dei contributi dei 21 analisti rilevati da Bloomberg è pari a 18,93 euro, con un potenziale rialzista del 6,1 per cento.

Prezzo di riferimento: 17,84 euro

 

+8,2% è il potenziale rialzista rispetto alla quarta resistenza a 19,30 euro;

+6,8% è il potenziale rialzista rispetto alla terza resistenza a 19,05 euro;

+4,4% è il potenziale rialzista rispetto alla seconda resistenza a 18,62 euro;

+1,7% è il potenziale rialzista rispetto alla prima resistenza a 18,14 euro;

 

-1,7% è la potenziale flessione rispetto al primo supporto a 17,54 euro;

-3,9% è la potenziale flessione rispetto al secondo supporto a 17,145 euro;

-5,0% è la potenziale flessione rispetto al terzo supporto a 16,955 euro;

-7,5% è la potenziale flessione rispetto al quarto supporto a 16,50 euro.