Atlantia – Patuanelli conferma scadenza del 15 ottobre per proposte Alitalia

“Ci sono le condizioni affinché entro il 15 di ottobre si possa giungere una proposta vincolante da parte del consorzio acquirente” per Alitalia ma serve “responsabilità da parte di tutti, vista la scadenza non derogabile”.

Così il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, a seguito di un incontro tenutosi ieri con i commissari della compagnia aerea. Incontro nel quale non si è parlato di proroga, confermando la scadenza prevista fra meno di una settimana.

Secondo Patuanelli “il fatto che ancora non si arrivi ad una conclusione della trattativa e che si ricorra a retroscena a mezzo stampa da parte di alcuni partecipanti al consorzio, ci induce a pensare che ci siano altre motivazioni che sottendono le decisioni dirimenti”. Il ministro ricorda inoltre che “Alitalia è stata sin dal principio un’operazione di mercato per rilanciare la compagnia e nulla hanno a che fare con essa altre rivendicazioni”.

Il premier Conte ha incontrato anche i vertici di Atlantia, che nei giorni scorsi hanno esplicitato in una lettera le proprie perplessità sulla possibilità di partecipare in un’operazione rischiosa come il salvataggio di Alitalia in un contesto già incerto a causa della possibile revoca della concessione autostradale.

Non è da escludere un negoziato fra il governo e il gruppo della famiglia Benetton, per mettere da parte l’ipotesi di revoca e avviare una revisione della concessione stessa.

Restano inoltre diversi nodi da sciogliere, fra cui le divergenze tra la stessa Atlantia e l’americana Delta, oltre alla concessione di un nuovo prestito ponte da 250-350 milioni, a prescindere dall’eventualità di una proroga.

Proroga che, secondo fonti di stampa, potrebbe comunque concretizzarsi in un rinvio di 2-3 settimane, a patto che entro il 15 ottobre venga formato il consorzio per il salvataggio della compagnia aerea tra Ferrovie, Atlantia e Delta.