Infrastrutture (+0,9%) – Seduta sopra la parità per Atlantia (+0,2%)

Ieri l’indice Infrastrutture Italiane ha guadagnato lo 0,9%, in linea con l’andamento del FTSE Mib (+1%). Il corrispondente indice settoriale europeo ha invece segnato un rialzo dello 0,6 per cento.

I listini azionari europei hanno chiuso in miglioramento dopo il tweet in cui Trump ha confermato che i colloqui commerciali con la Cina proseguiranno anche nella giornata di domani, quando lo stesso presidente americano incontrerà il vice premier cinese Liu He. Dichiarazioni che hanno allontanato quelle indiscrezioni di stampa secondo cui la delegazione cinese avrebbe potuto abbandonare prima del previsto i negoziati.

Atlantia, unica big del comparto, ha guadagnato lo 0,2%. La controllata Autostrade per l’Italia ha reso noto che da ieri è diventato operativo il piano di assunzioni per il rafforzamento dell’organico della Direzione di Tronco di Genova.

Tra le Mid Cap, si segnala la performance di Astm (+2,9%) e Sias (+2,8%) mentre tra i titoli delle società a bassa capitalizzazione svettano FNM (+1,5%) e Toscana Aeroporti (+1,5%).

Per quanto riguarda Alitalia, Reuters ha annunciato che la compagnia aerea statunitense Delta Air Lines punta ancora a investire circa 100 milioni in Alitalia. Ricordiamo in merito che la presentazione dell’offerta vincolante per il salvataggio della compagnia nazionale è attesa entro il 15 ottobre.