Mercati – Apertura in rialzo, Ftse MIb a +0,9%

Apertura positiva per le borse europee, in scia al rinnovato ottimismo sui negoziati Usa-Cina e alle notizie provenienti da Hong Kong. A Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,9% in area 23.480 punti.

In rialzo anche il Dax di Francoforte (+0,7%), il Ftse 100 di Londra (+0,5%), il Cac 40 di Parigi (+0,5%) e l’Ibex 35 di Madrid (+0,6%).

Dopo che le indicazioni contrastanti della scorsa settimana avevano aumentato l’incertezza sulla possibilità di un accordo commerciale, i segnali positivi da entrambe le parti hanno alimentato nuovamente l’ottimismo degli investitori.

Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di essere molto vicino a un’intesa, mentre nel weekend Pechino ha detto che aumenterà le sanzioni sulle violazioni di proprietà intellettuale, nel tentativo di venire incontro a Washington su uno dei punti chiave nelle trattative.

Resta però ancora da capire se i negoziati riusciranno a evitare l’entrata in vigore di nuovi dazi Usa a partire dal 15 dicembre, mentre la Cina continua a chiedere la cancellazione delle tariffe già esistenti.

Intanto, a Hong Kong i candidati democratici hanno ottenuto la maggioranza dei seggi alle elezioni del consiglio distrettuale locale, dopo che le violenze nella città erano diventate un ulteriore punto di confronto nei colloqui tra Stati Uniti e Cina.

Le elezioni a Hong Kong hanno mostrato un grande supporto per il movimento di protesta e avuto come risultato una clamorosa sconfitta per il governo, ora ulteriormente sotto pressione per negoziare con i manifestanti.

Sul fronte macro, l’agenda di oggi prevede solo l’indice Ifo di novembre sulla fiducia delle imprese tedesche, con le previsioni che vedono un leggero miglioramento rispetto alla lettura dello scorso mese.

Nel mercato delle valute, il cambio euro/dollaro risale leggermente a 1,103, mentre il biglietto verde si rafforza sulla moneta giapponese con il dollaro/yen a 108,85.

Tra le materie prime l’oro torna sotto quota 1.460 dollari l’oncia, mentre avanzano le quotazioni del greggio con il Brent (+0,6%) a 63,8 dollari e il Wti (+0,5%) a 58 dollari.

Sull’obbligazionario, infine, lo spread Btp-Bund riparte in area 154 punti base con il rendimento del decennale italiano all’1,19%, alla vigilia del primo appuntamento con le aste di fine mese.