Il Ftse Mib ha terminato l’ottava invariato a 23.259 punti, in un contesto ancora dominato dall’incertezza sul fronte commerciale dopo la conversione in legge da parte del presidente americano Donald Trump del provvedimento a sostegno dei manifestanti di Hong Kong. Una mossa che indispettisce Pechino e che fa temere per un ulteriore slittamento nel raggiungimento di un’intesa fra le due superpotenze.
Settimana di forti acquisti invece per il Ftse Italia Moda Servizi per la Casa e per la Persona che ha segnato un +6,9% w/w, rispetto al +2,6% w/w del corrispondente indice europeo.
Nel settore dei beni per la casa, ottava in rally per tutte e tre le Mid Cap, con Fila a registrare i maggiori guadagni (+10,1% w/w), seguita da De’Longhi (+7,3% w/w) e Technogym (+7% w/w).
Tra le piccole capitalizzazioni, non si arresta la corsa di Elica che nel corso delle 5 sedute evidenzia un progresso del 9,8%, che porta l’incremento da inizio 2019 a oltre 150 punti percentuali. Rimbalza Beghelli (+4,8% w/w), ben intonata Emak (+4,7% w/w). In coda al segmento, Bialetti (-2,3% w/w).