Sono diversi i mercati internazionali in cui Generali punta rafforzare la propria posizione, potendo contare su risorse finanziarie per oltre 3 miliardi.
Lo si apprende dalla stampa. Tra le aree considerate strategiche si segnalano il Sudamerica, l’Asia e, in Europa, Spagna, Portogallo e Grecia.
In Asia uno dei Paesi core è la Cina, dove il Leone di Trieste ha in essere una partnership nel segmento vita con il colosso petrolifero China National Petroleum Corporation, “un alleato che è e resterà strategico”, come dichiarato da Jaime Anchustegui, responsabile della divisione internazionale di Generali (esclusi Est Europa, Francia, Italia e Germania), in un’intervista rilasciata a Mf.
Sempre in Asia, “sono molto soddisfatto della Malaysia, dove abbiamo il 49% di una compagnia danni ben gestita, mentre in Vietnam abbiamo firmato un accordo di 15 anni con la locale Oriental Commercial Bank”, ha aggiunto il manager, rimarcando che il gruppo ha un ufficio a Hong Kong a coordinamento della attività svolte in Asia.
In Sudamerica, il business in Cile sta performando bene, nello specifico nel settore della previdenza. Molto bene anche l’attività in Argentina, dove recentemente è stato siglato un accordo con la piattaforma di e-commerce Mercato Libre.
In Europa, Anchustegui si è detto contento della Spagna, del Portogallo, dove di recente è stata completata l’acquisizione di Seguradoras Unidas e AdvanceCare, di cui procede l’integrazione, e la Grecia.
“L’obiettivo, ora, è crescere nei mercati dove la compagnia ha scelto di operare”, ha concluso il manager.
Intorno alle 11:20 a Piazza Affari il titolo sale dello 0,4% a 17,67 euro, una performance perfettamente in linea con l’indice di settore.