Obbligazioni – Rifiatano gli yield dei Btp

Mattinata positiva per le borse europee, in un mercato in cui tuttavia continua a prevalere la cautela con gli investitori ancora preoccupati per gli impatti economici del coronavirus e gli sforzi per contenere l’epidemia.

Occhi puntati sulle trattative a livello comunitario che dovrebbero portare oggi all’approvazione da parte della Commissione Ue dello schema di sostegno europeo per aiutare l’occupazione, insieme ad altre misure di sostegno.

Resta alta l’attenzione negli Stati Uniti, alle prese con la fase più aggressiva del virus, dove il governatore di New York Andrew Cuomo ha detto che secondo alcune previsioni il picco potrebbe non arrivare nel paese fino a fine aprile.

Nel Paese infatti i casi confermati hanno superato quota 200 mila, raddoppiando in meno di una settimana, con oltre 5 mila vittime, di cui circa 1.400 a New York.

Sull’obbligazionario, rendimenti dei benchmark europei in rialzo. Di contro rifiatano gli yield dei Btp, dopo la risalita della seduta precedente. In particolare il tasso del decennale italiano lima 3 centesimi scendendo al 1,54% con il differenziale di nuovo sotto la soglia psicologica di 220 punti base, ora a 196 bp (-8 bp).

Al di là dell’Atlantico poco mosso il tasso del T-Bond a 10 anni che si fissa allo 0,60% (+2bp), così come sul forex il cambio euro/dollaro ancora in area 1,094.