Global Markets – Settore Consumer

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore relativo ai beni di consumo:

Chiusura di settimana all’insegna delle vendite per i mercati azionari: il FTSE Mib arretra dell’1,82%, il Dax 30 dello 0,34%, il Cac 40 dell’1,21%, il FTSE 100 dell’1,17% e il Dow Jones dello 0,94%.

Adidas (-3,8%) ha avviato delle trattative con la banca statale tedesca KfW per ottenere una sovvenzione compresa tra eur 1 e 2 miliardi in prestiti, in scia all’impatto della pandemia di coronavirus sulle attività dell’azienda.

Nel mese di marzo le vendite di H&M sono diminuite del 46% a/a (al 31 marzo i negozi chiusi erano 3.778 su 5.065), mentre quelle online sono aumentate del 17%.

H&M ha anche comunicato i risultati del primo trimestre che si è chiuso con ricavi a sek 54,95 miliardi (51,0 nell’analogo periodo del 2018) e un utile netto di 1,9 miliardi (803 milioni nei primi tre mesi del 2018).

Puma proporrà agli azionisti la sospensione della cedola per il 2019 in seguito all’impatto negativo della pandemia di coronavirus sul proprio business.

Stanley Black & Decker ha ritirato l’outlook per il 2020 e prevede che il calo della domanda legato alla pandemia di coronavirus avrà delle ripercussioni sui propri risultati finanziari.

Su Home Depot (-0,6%) Credit Suisse ha confermato il rating outperform ma ne ha tagliato il target price da usd 255 a usd 215.

Anche Morgan Stanley ha ribadito l’overweight su Home Depot Morgan Stanley riducendone la valutazione da usd 225 a usd 215.

Domino’s Pizza ha nominato Neil Smith cfo ad interim, a partire dal 15 aprile. In passato Smith ha ricoperto la carica presso Ei Group, Compass Group e in Virgin Media.

Carlsberg ha adottato una serie di misure di taglio dei costi e ha sospeso la guidance per il 2020 in scia alla pandemia di coronavirus, ma continuerà a perseguire gli obiettivi del programma di buyback.

Su Tyson Foods Jp Morgan ha confermato il rating overweight ma ha tagliato il tp da usd 70 a usd 64.

Analogamente Piper Sandler è rimasta neutral su Beyond Meat ma ne ha abbassato il prezzo obiettivo da usd 115 a usd 72.

Remy Cointreau prevede un calo dei ricavi nel 2020 del 9%.

Nel settore dei viaggi, Ryanair ha registrato a marzo un crollo del traffico del 48% a 5,7 milioni di clienti. Il dato sui dodici mesi è pertanto aumentato del 4% a 149 milioni rispetto ai 154 milioni di passeggeri che la compagnia aerea si era prefissata per l’anno fiscale terminato il 31 marzo.

Ryanair si aspetta inoltre un utile 2020 nella parte bassa guidance e non si ritiene in grado di fornire l’outlook per il 2021.

Iag ha annullato la proposta del dividendo relativo al 2019.

British Airways ha raggiunto un accordo con i sindacati Gmb e Unite, secondo cui adotterà un piano per 30.000 membri dell’equipaggio di cabina e di terra nei mesi di aprile e maggio secondo il quale i dipendenti in aspettativa riceveranno l’80% dello stipendio di base e determinate indennità.

Su JetBlue Stifel ha tagliato il rating da buy a hold e il target price da usd 26 a usd 11.