Obbligazioni – Btp molto volatili

Mattinata di frazionali rialzi per le borse europee, in attesa del meeting dell’Eurogruppo e mentre gli investitori continuano a valutare i danni del coronavirus sull’economia globale.

Tuttavia preoccupa il fermo quasi totale dell’attività economica in questo mese di aprile nel Vecchio Continente, confermato dall’indagine flash Pmi diffusa oggi.

Dalla lettura preliminare degli indici Pmi manifatturiero, servizi e composito di Francia Germania Eurozona e Gran Bretagna, infatti, sono emersi – senza eccezioni – valori inferiori sia al consensus sia alla rilevazione del mese precedente.

Nel pomeriggio, poi, si terrà la videoconferenza del Consiglio europeo per decidere le misure economiche da adottare per contrastare gli effetti dell’emergenza sanitaria, dopo le difficoltà delle ultime settimane per trovare un accordo su quali strumenti utilizzare.

Speranze per un accordo che si riflettono sull’obbligazionario dove i rendimenti dei benchmark europei si alleggeriscono rispetto alla chiusura di ieri. E i Btp italiani in modo particolarmente evidente, con una contrazione dei tassi attorno ai 20 centesimi.

Il decennale agosto 2030 si riduce di 16 centesimi a 2,05%, separato da uno spread verso Bund in netto calo a 248 punti base (-17 bp).

Oltreoceano, invece, sostanzialmente stabile lo yield del T-Bond in area 0,6%, mentre sul forex il cambio euro/dollaro scende appena sotto quota 1,08.