BFC Media ha lanciato Bike, la tv interamente dedicata al ciclismo, alla smart mobility, alla sostenibilità e alla tecnologia green.
Il canale televisivo è uno dei tre pilastri su cui poggia il progetto complessivo della società, che si compone anche di un canale web, bikeplay.tv, dove è possibile vedere in diretta e in qualunque momento della giornata sui propri device (dalla smart tv, allo smartphone, al tablet) i programmi di Bike. Completa il quadro un magazine trimestrale, diffuso in abbinamento a Forbes ma non solo, che si chiamerà Bike.
Il progetto integrato parte dall’idea di coniugare sport, salute, passione, scelta di vita, ecologia, bike economy e smart mobility con il contesto professionale di un gruppo editoriale come BFC Media, punto di riferimento per la comunità economica e finanziaria ma anche per il mondo delle imprese, del made in Italy e dei professionisti.
Bikeè dedicata ad un pubblico ampio ma esigente e selezionato che costituisce un target di riferimento molto ben definito per gli inserzionisti pubblicitari e per tutti coloro che vogliono lanciare messaggi a una comunità con skill precisamente delineati.
Bike si rivolgerà a oltre 10 milioni di appassionati. Il palinsesto occuperà tutta la giornata con alcuni programmi di punta come Bike News, A tu per tu, Smart Planet, Smart Leader, Bike Racing Team, Bikeplay.tv.
Bike Magazine, infine, è il trimestrale (prima uscita fine giugno) per chi vuole vivere in movimento, Sarà diretto da Alessandro Rossi, manterrà un solido rapporto con il progetto editoriale e il target di Forbes e conterrà servizi e interviste sul mondo del ciclismo e su quello della smart mobility.
Si comporrà di 132 pagine e sarà abbinato a Forbes (al prezzo complessivo di 4,90 euro) nei mesi di luglio, ottobre, gennaio e aprile in coincidenza con le stagioni ognuna delle quali contrassegnerà ogni edizione. La formula distributiva prevede la permanenza in edicola di Bike da solo nei due mesi successivi all’abbinamento a Forbes, al prezzo di copertina di 4,90 euro.
Denis Masetti, presidente di BFC Media, ha commentato: “La scelta di dar vita al progetto Bike Smart Mobility rientra pienamente nella linea della nostra casa editrice orientata decisamente verso i prodotti verticali.
Crediamo che lo slogan che abbiamo scelto per il lancio pubblicitario del progetto Bike Smart Mobility, “Vivere in movimento” rappresenti una sintesi perfetta di quello che faremo.
È uno spazio nuovo per gli inserzionisti che vogliono comunicare a un pubblico attento ai piaceri della vita, al vivere green e che ama viaggiare. Questo progetto si integra perfettamente con il target di Forbes sul quale è già stata creata una sezione dedicata alla smart mobility”.