Obbligazioni – Tassi Btp in rialzo dopo mattinata cauta

Pomeriggio in flessione per le principali borse europee, dopo una mattinata incerta. Segno che al cauto ottimismo per il graduale allentamento dei lockdown nei diversi Paesi si contrappongono i timori per una nuova ondata di contagi e dati macro che continuano ad evidenziare l’impatto devastante dell’emergenza coronavirus sull’economia globale.

Nella stessa direzione vanno le ultime stime della Commissione Europea sull’economia dei Paesi del blocco, che tra gli altri indicano, per l’Italia, un crollo del Pil per quest’anno del 9,5% (la previsione del Governo è del -8%), mentre Germania e Francia dovrebbero registrare contrazioni rispettivamente del 6,5% e dell’8,2 per cento.

In questo contesto di incertezza è stata rimandata a settimana prossima la presentazione della proposta della Commissione Ue sul Recovery fund, attesa oggi.

E sul mercato dei titoli a reddito fisso, i tassi dei principali benchmark europei muovono concordi al rialzo, con il Btp decennale che ormai rende il 2% (+7bp), separato da uno spread verso Bund stabile a 251 punti base.

Oltreoceano, in attesa dell’uscita venerdì dei non farm payroll di aprile, i numeri Adp sull’occupazione del settore privato statunitense hanno evidenziato la perdita di 20,2 milioni posti di lavoro lo scorso mese, mentre la rilevazione di marzo è stata rivista a -149.000 (da -27.000).

Sull’obbligazionario, il tasso del T-Bond si incrementa di 5 centesimi a 0,71%, mentre sul forex il cambio euro/dollaro sale a quota 1,082.