Mercati – Europa incerta, positiva Piazza Affari

Borse europee contrastate mentre Wall Street ha aperto in rialzo, ancora sostenuta dalle speranze per nuovi stimoli all’economia.

A Piazza Affari il Ftse Mib viaggia in rialzo dello 0,8% in area 19.520 punti, positivo come l’Ibex35 di Madrid (+1,3%), il Ftse 100 di Londra (+0,4%) e il Cac 40 di Parigi (+0,2%) mentre il Dax di Francoforte cede lo 0,4%.

Oltreoceano partenza in rialzo per Dow Jones (+0,8%), S&P500 (+0,9%) e Nasdaq (+0,9%), con l’attenzione focalizzata sulle trattative per l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti. Oggi scade la deadline dei colloqui fissata dalla speaker alla Camera Usa, Nancy Pelosi, ma le divergenze fra le parti si starebbero assottigliando, ravvivando le speranze di pervenire ad un’intesa prima delle elezioni presidenziali di novembre.

Il tutto mentre la pandemia non dà segnali di rallentamento, soprattutto in Europa dove diversi Paesi stanno varando misure restrittive per contenere i contagi.

Sul Forex l’euro/dollaro risale a 1,182 mentre il cambio tra biglietto verde e yen resta si attesta 105,6.

Tra le materie prime, viaggiano poco mosse le quotazioni del greggio con il Brent (-0,3%) a 42,5 dollari e il Wti (-0,5%) a 40,9 dollari, frenate dalla minaccia per la domanda di petrolio posta dalla nuova accelerazione dei contagi e dall’incremento dell’output libico. Nel meeting di ieri, l’Opec+ ha confermato gli accordi in vigore sui tagli alla produzione.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si attesta a 134 punti base, con il rendimento del decennale italiano in aumento allo 0,73%.

Tornando a Piazza Affari, svetta Bper (+14%) seguita da Banco Bpm (+4,2%) e Leonardo (+3,4%) mentre arretra Atlantia (-2,6%) dopo l’offerta di Cdp.