Obbligazioni – Il rendimento del Btp decennale risale dal minimo storico

Seduta all’insegna delle vendite per l’obbligazionario europeo in un clima comunque di fiducia per un nuovo pacchetto di aiuti negli Usa e le campagne di vaccinazione, con lo sguardo nel contempo puntato sulla Fed.

I principali listini continentali si muovono in territorio positivo con il Ftse Mib in rialzo dello 0,7 per cento.

Gli investitori prevedono che i legislatori democratici e repubblicani statunitensi firmeranno un disegno di legge sulla base della proposta bipartisan da 748 miliardi di dollari che inietterebbe denaro direttamente nell’economia.

Sul fronte vaccini, in Europa è atteso l’ok dell’Ema al farmaco di Pfizer per il prossimo 23 dicembre mentre negli Stati Uniti la Fda dovrebbe dare presto il via libera al prodotto di Moderna.

Intanto resta il focus sul meeting della Fed che termina stasera, con gli investitori che si aspettano nuove indicazioni sul programma di acquisto di titoli.

Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale risale allo 0,54%, dopo aver toccato ieri un nuovo minimo storico allo 0,48%, con uno spread a 111 punti (-2 bp).

Oltreoceano il tasso del T-Bond aumenta leggermente allo 0,92% (+1 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro ritorna in area 1,219.