Prove di rimbalzo per comparto finanziario a Piazza Affari dopo il rosso di ieri. Intorno alle 10:10 il Ftse Italia Finanza guadagna l’1,6%, al cui interno il Ftse Italia Banche sale dell’1,5%, il Ftse Italia Servizi Finanziari del 2% e il Ftse Italia Assicurazioni dell’1,5 per cento.
Per quanto riguarda il settore bancario il focus torna sul possibile consolidamento, con la Camera che oggi esamina la la Legge di Bilancio, al cui interno è stata inserita la norma che consente di trasformare le DTA in crediti di imposta. Provvedimento che consentirebbe di agevolare le aggregazioni bancarie.
I rumor di M&A delle ultime settimane hanno riguardato in particolare Bper, Banco Bpm e Popolare Sondrio, che segnano rialzi superiori al 2 per cento. Un discorso a parte riguarda la potenziale fusione UniCredit-Mps.
L’andamento della seduta precedente, come per gran parte del resto del mercato, ha risentito della notizia relativa alla diffusione nel Regno Unito di una variante del Covid-19 che si diffonde più velocemente ma non sembra più letale, per il quale si teme l’inefficacia del vaccino già in distribuzione, anche se gli esperti hanno cercato di rassicurare su questo.
Il Paese britannico ha già varato un nuovo lockdown, mentre alcuni Paese Europei, tra cui l’Italia, hanno giù bloccato i voli provenienti dal Regno Unito (una persona sembra già presentare la variante del virus). Gli operatori temono altri lockdown anche negli altri Paesi, con le relative conseguenze sulla già fragile ripresa economica.
Passa al momento in secondo piano l’accordo per un pacchetto di stimoli da 900 miliardi annunciato dal Congresso americano, mentre le trattative sulla Brexit tra Regno Unito e Unione Europea restano in fase di stallo a pochi giorno dalla fine dell’anno.