Giornata prevalentemente positiva per l’obbligazionario europeo con gli operatori ottimismi sui nuovi stimoli fiscali negli Usa e l’avvio della campagna di vaccinazione anche in Europa che fanno sperare per una più rapida ripresa economica.
Listini continentali in rialzo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,7 per cento.
Trump ha approvato un pacchetto combinato di aiuti contro il Covid-19 e finanziamenti governativi da 2,3 trilioni di dollari.
L’inquilino della Casa Bianca ha anche proposto al Congresso di sostituire i previsti 600 dollari per americano con un aiuto da 2.000 dollari, una richiesta non vincolante che tuttavia difficilmente verrà approvata da entrambe le Camere.
Sul fronte della pandemia sono state imposte ulteriori restrizioni per contrastare la diffusione dei contagi, con il Giappone, tra gli ultimi ad agire, che ha deciso di vietare l’ingresso nel Paese alla maggior parte degli stranieri fino alla fine di gennaio.
Ieri intanto ha preso il via in Europa la campagna di vaccinazione contro il coronavirus.
Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale cala allo 0,54% (-6 bp) con uno spread a 108 punti (-6 bp).
Oltreoceano il tasso del T-Bond si fissa allo 0,95% (+2 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro risale in area 1,222.