Analisi Tecnica (Ftse Mib) – Generali: ripresa del trend rialzista di medio periodo sopra 15,12 euro

Le chiusure decisamente positive delle ultime 3 sedute (compresa quella odierna che si è aperta in gap up) hanno permesso alle quotazioni dei titoli del colosso assicurativo italiano di allontanarsi dalla trendline rialzista avviata sul minimo relativo intraday a 11,175 euro dello scorso 29 ottobre e, soprattutto, di essere nelle condizioni di riprendere il movimento ascendente di medio periodo.

Una chiusura di seduta al di sopra del massimo relativo intraday a 15,12 euro potrebbe quindi consentire ai corsi delle azioni Generali di mettersi definitivamente alle spalle la fase laterale delle ultime settimane e di riprendere il sopracitato trend rialzista, con il successivo livello da monitorare individuabile a 15,585 euro. L’eventuale superamento di questa barriera potrebbe poi proiettare le quotazioni dei titoli del gruppo guidato da Philippe Roger Donnet verso un primo obiettivo di breve periodo posizionabile a 16,18 euro, al di sopra del quale il successivo target è 16,675 euro.

Un segnale di stanchezza per i corsi delle azioni Generali, al contrario, potrebbe arrivare dal cedimento di un primo supporto statico posizionato a 14,745 euro (minimo relativo intraday di oggi), in quanto si potrebbe ipotizzare la chiusura del gap up aperto questa mattina, con conseguente discesa fino al supporto statico, ma anche dinamico (trendline ascendente di medio periodo), individuabile a 14,26 euro. Nel caso di cedimento di questo livello, le quotazioni dei titoli del gruppo triestino, complice il deterioramento del quadro grafico di medio periodo, potrebbero scivolare verso i due obiettivi ribassisti di breve periodo posizionabili rispettivamente a 13,74 euro, il primo, e a 13,18 euro, il secondo.

La performance dei titoli Generali da inizio anno è pari a +4,8% (-22,5% nell’intero 2020) e il target price medio sulla base dei contributi dei 26 analisti rilevati da Bloomberg è 16,03 euro, con un potenziale rialzista del 7,2 per cento.

Prezzo di chiusura: 14,95 euro

 

+11,5% è il potenziale rialzista rispetto alla quarta resistenza a 16,675 euro;

+8,2% è il potenziale rialzista rispetto alla terza resistenza a 16,18 euro;

+4,2% è il potenziale rialzista rispetto alla seconda resistenza a 15,585 euro;

+1,1% è il potenziale rialzista rispetto alla prima resistenza a 15,12 euro;

 

-1,4% è la potenziale flessione rispetto al primo supporto a 14,745 euro;

-4,6% è la potenziale flessione rispetto al secondo supporto a 14,26 euro;

-8,1% è la potenziale flessione rispetto al terzo supporto a 13,74 euro;

-11,8% è la potenziale flessione rispetto al quarto supporto a 13,18 euro.