TIM – Cda approva il piano strategico 2021-2023

Il Cda di TIM ha approvato il nuovo piano ‘Beyond Connectivity’ che, in continuità con i precedenti, rinnova ed estende gli obiettivi finanziari e di sostenibilità al 2023.

Il nuovo piano conferma le linee guida del piano 2020-2022, incrementa le azioni in termini di obiettivi finanziari e ESG e prosegue l’azione di stabilizzazione e rilancio del business domestico, aprendo una nuova fase di crescita legata ai mercati adiacenti, supportata da un nuovo modello organizzativo.

Accelerata la riduzione del debito netto After Lease: sono previsti circa 16,5 miliardi di euro entro il 2021, con un rapporto Net Debt/EBITDA di 2,6x al 2023.

Inoltre, viene confermata la politica di distribuzione dei dividendi: 1 euro cent (floor) per le azioni ordinarie e 2,75 euro cent per le azioni di risparmio.

È stato aggiornato il piano di Sostenibilità con ulteriori iniziative e maggiore attenzione alla parità di genere, all’efficientamento energetico e all’adeguamento dei sistemi di reporting e governance ESG

Il piano ‘Beyond Connectivity’ prevede il continuo miglioramento del business tradizionale e la crescita dei servizi adiacenti al di là della connettività. Si fonda, in buona parte, sulle iniziative strategiche sviluppate negli ultimi due anni: Noovle, il più grande progetto Cloud ed Edge Computing per l’Italia che farà leva sui data center del Gruppo; FiberCop, in fase di avvio, con un ambizioso piano di copertura del Paese attraverso la realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica; TIMVISION, con importanti collaborazioni avviate con i principali partner di contenuti a livello mondiale.

TIM Brazil prosegue il suo percorso di crescita e si avvia ad integrare gli asset di telefonia mobile di Oi, aggiudicati a TIM, Vivo e Claro lo scorso dicembre.

(segue approfondimento)