Obbligazioni – Tassi BTP tornano a salire. Si attendono le parole di Powell

Mattinata in rialzo per i rendimenti obbligazionari europei con lo sguardo degli investitori puntato in particolare sulle indicazioni della Federal Reserve.

Listini continentali deboli con il Ftse Mib che resiste sulla parità.

Questa sera si concluderà il meeting della Banca centrale americana, da cui i mercati attendono aggiornamenti sulla politica monetaria e l’outlook economico.

L’attenzione si focalizzerà sui commenti del presidente Jerome Powell in merito alla recente risalita dei rendimenti dei Treasuries.

Gli operatori temono che le crescenti pressioni inflazionistiche, alimentate dalla ripresa dell’economia e dai nuovi stimoli, possano costringere la Fed a rivedere la propria politica in senso restrittivo prima del previsto. Dinamica che nelle ultime settimane ha spinto al rialzo i rendimenti obbligazionari, spostando gli acquisti tra titoli growth e value.

Nel Vecchio Continente, focus sulla pandemia e sulla decisione dell’Ema sul vaccino di Astrazeneca, dopo la sospensione precauzionale degli ultimi giorni.

Nel frattempo il rendimento del decennale italiano è salito allo 0,66% (+4 bp) con uno spread a 97 punti (+1 bp).

Oltreoceano il tasso del T-Bond si mantiene sui massimi degli ultimi 13 mesi all’1,66% (+4bp), dopo che ieri il Tesoro Usa ha collocato 28 miliardi di titoli con scadenza a 20 anni registrando una domanda robusta

Infine, sul forex il cambio euro/dollaro ridiscende appena sotto quota 1,19.